News – Professione
Diciotto mesi di reclusione a medico per certificato di malattia telefonico
Un medico di medicina generale è stato condannato a un anno e mezzo di reclusione e a mille euro di multa al termine del processo che lo vedeva imputato per falso ideologico e violazione della legge Brunetta sui dipendenti pubblici.
Cassazione: no IRAP per il MG anche con dipendente
La Suprema Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con la sentenza 958 del 17 gennaio 2014, conferma che il medico di medicina generale anche se ha personale dipendente è esonerato dal pagamento dell'IRAP.
Toscana: tacito rinnovo scadenza esenzioni per reddito
I cittadini toscani potranno continuare a fruire, sotto la propria responsabilità, delle esenzioni per reddito rilasciate dal 31 gennaio 2013 con scadenza prevista al 31 marzo 2014.
Ranelato di stronzio prescrivibile solo da specialisti su ricetta limitativa
RANELATO DI STRONZIO : Scompare il Piano Terapeutico ma il Medico di medicina generale non puo’ piu’ prescriverlo epuò essere prescritto solo da centri ospedalieri e specialisti.
Certificazione specialistica oncologica on line per fini assistenziali
FAVO e AIMAC annunciano che il medico oncologo (munito di un apposito PIN rilasciato dall’INPS) può certificare on line, per fini assitenziali, diagnosi e stadio della malattia del paziente su apposito modulo elettronico.
Societa' scientifiche: no a cambi tra prodotti a base di levotiroxina
Dal Congresso dell’Associazione Italiana della Tiroide (AIT) la risposta alle recenti disposizioni AIFA . “Fino a quando non saranno resi disponibili standard di qualità più rigorosi e nuovi ed affidabili test che valuteranno l’intercambiabilità dei prodotti a base di levotiroxina, è opportuno continuare a ritenerli prodotti unici non sostituibili”.
PUFA nel post infarto: rimborsabili SS solo con nota 94
PUFA nel post infarto rimborsabili SS con nota 94 solo in presenza di certe condizioni e per periodi limitati a 12 o 18 mesi dall'evento.
Certificazioni medico-sportive: le proposte della FNOMCeO
Un gruppo di lavoro insediatosi all'interno della FNOMCeO ha redatto un documento di indirizzo per il rilascio di certificazioni medico sportive.
Garante privacy vieta pubblicazione identità malati SLA su sito del Comune
Sul sito istituzionale del Comune non possono essere pubblicati atti e documenti che contengono informazioni sullo stato di salute dei cittadini.
Certificati di malattia cartacei validi e leciti
Sono perfettamente validi a norma di legge i certificati cartacei di malattia e la loro compilazione è lecita in caso di malfunzionamento del sistema infotelematico.