Certificazioni medico-sportive: le proposte della FNOMCeO
Professione
03-12-2013 16:39
Nel documento si raccomanda:
- che la certificazione non agonistica richiede la conoscenza approfondita della storia clinica del paziente ed un accurato esame obiettivo
- che la certificazione non agonistica non possa prescindere dalla disponibilità di un ECG, anche non contestuale alla visita.
Il gruppo di lavoro evidenzia che esiste confusione tra certificazioni ludicomotorie e sportive non agonistiche e chiede precisazioni a Ministero della Salute CONI e FMSI.
FOnte: FNOMCeO
Il documento originale:
http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=50