News – Professione
In tribunale perizie mediche solo telematiche: PEC e REGINDE
Dal 30 giugno 2014 sono entrate in vigore le norme sul "Processo Civile Telematico", fra cui quella che rende obbligatorio il deposito degli atti processuali mediante modalità telematica.
Estesa prescrivibilità in prevenzione primaria delle statine negli anziani
La nota AIFA 13 è stata modificata con riferimento alla rimborsabilità dei farmaci ipolipemizzanti per il trattamento delle dislipidemie e per la prevenzione degli eventi cardiovascolari nei pazienti di età superiore ai 65 anni.
Patto Salute: spariscono le attività professionalizzanti
Nel nuovo testo approvato alla Conferenza Stato Regioni spariscono le attività professionalizzanti per i corsisti in MG confermate le AFT e UCCP.
Ricetta dematerializzata al via in Toscana tra luci ed ombre
Al via la ricetta dematerializzata in Toscana non senza criticità.
Garante privacy: certificati online legalmente più deboli di quelli cartacei
Oggi il certificato di malattia online non ha il valore dei certificati cartacei di qualche tempo fa.
Aumentano le tasse per le prove di ammissione alle specializzazioni
Aumentano i posti di specializzazione si riduce la durata dei corsi ma aumenta la tassa per le prove di ammissione.
Prescrizione fino a 6 pezzi ai cronici
Prescrivibili per le patologie croniche 6 pezzi se il farmaco è stato utilizzato da almeno 6 mesi.
Grande flop delle cartelle elettroniche in USA
Le cartelle elettroniche in USa vengono usate più per scopi amministrativi che clinici, non fanbno risparmiare e espongono al rischio di frodi.
Xarelto prescrivibile in tutte le fibrillazioni atriali non valvolari
AIFA estende l'eleggibilità a terapia con XARELTO a tutte le forme di Fibrillazione atriale non valvolare.
Niente obbligo di assicurazione per i medici del SSN
L'obbligo di assicurazione non riguarderà i medici del SSN, istituito un fondo a supporto dei premi onerosi.