News – Scienza

Neurotensina raddoppia rischio di diventare obesi

Scienza
12-05-2016 18:47

Scoperto un ormone intestinale correlato al rischio di divenire obesi.

Da probiotico terapia potenziale per intolleranze alimentari

Scienza
17-03-2016 17:46

Con la somministrazione di Bifidobacterium longum KACC 91563 e' stata rilevata nei topi una significativa soppressione o un ritardo nella comparsa della diarrea, uno dei sintomi della risposta allergica.

Spermidina ringiovanisce sistema immunitario e potenzia risposta a vaccini

Scienza
12-11-2014 21:45

La sostanza sarebbe in grado di ripristinare la memoria immunitaria potenziando la risposta ai vaccini antinfluenzali e anticitomegalovirus

Scoperto il meccanismo d'azione antitumorale della metformina

Scienza
12-11-2014 21:36

Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano e dell'Universita' di Genova ha scoperto perche' la metformina funziona contro le cellule tumorali senza avere effetti su quelle sane.

Dabigatran nella bufera ?

Scienza
30-09-2014 21:31

Un articolo pubblicato sul BMJ ipotizza che il mancato monitoraggio dei livelli plasmatici del farmaco avrebbe diminuito la possibilità di evitare gravi eventi avversi.

EMA: obbligatorio pubblicare i risultati degli studi clinici

Scienza
27-06-2014 16:37

Dal prossimo 21 luglio chi finanzia uno studio o una sperimentazione clinica sarà obbligato a pubblicare i risultati sul database europeo degli studi clinici EudraCT, gestito dall'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema).

Scoperto il meccanismo di azione molecolare della metformina

Scienza
24-05-2014 15:27

Scienziati della Yale University School of Medicine di New Haven hanno scoperto come la metformina riduce il glucosio nel sangue.

Scoperto nuovo target per bloccare infiammazione nel SNC

Scienza
08-04-2014 14:56

E’ stata identificata una specifica glicoproteina sulla superficie dei linfociti T, chiamata Tim-1, la cui inibizione consente di impedire la formazione di focolai infiammatori e l'accumulo di linfociti specialmente a livello del SNC.

Fluoxetina prenatale ripristina funzioni cerebrali in topi Down

Scienza
27-12-2013 17:45

Uno studio che dimostra la possibilità di riuscire a ripristinare, su uno specifico modello di topo di laboratorio, lo sviluppo del cervello colpito da sindrome di Down, grazie a una terapia farmacologica prenatale a base di fluoxetina.

Fumare marjuana: possibile aumento del rischio di ictus

Scienza
07-02-2013 16:42

Fumare marijuana si associa ad un raddoppio del rischio di ictus nei giovani adulti in base ai risultati di uno studio caso controllo.