News – Convegni

DL Lorenzin stroncato dall' Ufficio parlamentare Bilancio

Convegni
14-07-2016 07:53

Dure critiche dell’ufficio parlamentare di Bilancio, la disposizione va a danneggiare il rapporto medico-paziente e non c’è stato coinvolgimento dei medici.

Terza edizione di Livorno trombosi: la zona grigia

Convegni
06-09-2015 13:27

Importante congresso a Livorno sulle problematiche diagnostiche e terapeutiche della trombosi e delle complicanze.

Privacy e telemedicina : giornata di studio SIT a Roma

Convegni
18-10-2014 15:18

martedì 21 ottobre, dalle ore 9 alle 18, si svolgerà a Roma la giornata di studio su privacy e telemedicina: "tra diritto del paziente alla riservatezza ed utilità della condivisione del dato sanitario".

Telemedicina: una sfida per la sostenibilità del sistema sanitario

Convegni
29-06-2014 22:41

A Milano Bicocca il IV° Congresso nazionale della Sit.

Stati Generali della Salute

Convegni
23-03-2014 21:00

L’8 e il 9 aprile 2014, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgeranno gli Stati Generali della Salute.

SIT-LAV: riflessioni sul fascicolo sanitario elettronico

Convegni
23-03-2014 20:56

SIT (Società Italiana di Telemedicina) e CNR- LAVSE il 24 marzo alle ore Ore 10.30 nell' Aula Aloisi, Hotel Genova Via Cavour, 25 presentano il volume "Verso il Fascicolo Sanitario Elettronico: elementi di riflessione".

Convegno: La responsabilità del medico

Convegni
30-05-2013 22:49

La Fondazione Area promuove un convegno su Responsabilità del medico: tra prassi giurisprudenziale e novità normative.

Cecina: Percorso Formativo in Ecografia Generalista S.I.E.M.G

Convegni
08-01-2013 14:38

CORSO PRATICO DI ECOGRAFIA GENERALISTA della SIEMG

Livorno: convegno su tromboembolismo

Convegni
20-12-2012 21:56

Dalle Linee-guida al mondo reale: interessante convegno a Livorno sul tromboembolismo.

Cirm Day 2012: la presenza della Sit

Convegni
12-12-2012 22:00

Si svolgerà giovedì 13 dicembre a Roma il Cirm Day 2012, l'iniziativa di raccolta fondi promossa dal centro internazionale radio medico, la più antica istituzione italiana di telemedicina fondata da Guglielmo Marconi nel 1935 allo scopo di fornire assistenza radiomedica ai marittimi, imbarcati su navi senza medico a bordo, di qualsiasi nazionalità, in navigazione su tutti i mari del mondo.