Ranelato di stronzio prescrivibile solo da specialisti su ricetta limitativa

Professione
21-12-2013 17:01
AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 12 dicembre 2013. Rettifica della determina n. 800/2013 del 13 ottobre 2013, relativa alle modalità e condizioni di impiego dei medicinali a base di ranelato di stronzio. (Determina n. 1158/2013). IL DIRETTORE GENERALE Vista la determinazione n. 800/2013 del 13 ottobre 2013 relativa alle Modalità e condizioni di impiego dei medicinali a base di ranelato di stronzio (OSSEOR e PROTELOS) pubblicata nella Gazzetta Uffi ciale - serie generale - n. 220 del 19 settembre 2013; Visto il parere della Commissione Tecnica Scientifica nelle sedute del 7-8 ottobre 2013 e 2, 3, 4 e 5 dicembre 2013; Considerata la documentazione agli atti di questo Ufficio; Rettifica: all’Art. 1 (Classificazione ai fini della rimborsabilità e fornitura) dove è scritto: La classificazione ai fini della fornitura delle specialità medicinali OSSEOR e PROTELOS a base di ranelato di stronzio è la seguente: Medicinale soggetto a prescrizione medica (RR), leggasi:
La classificazione ai fini della fornitura delle specialità medicinali OSSEOR e PROTELOS a base di ranelato di stronzio è la seguente: Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti - reumatologi, internisti, geriatri, endocrinologi (RRL).
All’Art. 2 (Condizioni e modalità di impiego) si intenda eliminato: Prescrizione del medicinale soggetta a diagnosi - piano terapeutico (PT) come da scheda allegata alla presente determina (all. 1). La presente rettifica ha effetto dal giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Uffi ciale della Repubblica italiana, e sarà notificata alla società titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio. Roma, 12 dicembre 2013 Il direttore generale: PANI Pubblicato su Gazzetta Ufficiale, serie generale del 17 dicembre 2013 n. n. 295 pag 22 e 23