News
Diabetologi contro AIFA sulla prescrivibilità delle incretine
Stop alla revisione da parte dell'Aifa: appello al confronto con le società scientifiche per scelte condivise, non dettate solo da motivi economici.
INPS attiva procedura on line per certificazione ricovero dimissione e convalescenza
Pronte le specifiche tecniche: dal 2014 le strutture ospedaliere dovranno inviare telematicamente sia la comunicazione dell'apertura della degenza che la prognosi in dimissione.
Utilizzo FANS associato ad aumento rischio mortalità per ictus
Nei pazienti con malattia aterosclerotica in fase di stabilità oppure con multipli fattori di rischio cardiovascolari, l’utilizzo di farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) sarebbe correlato ad un incremento del rischio di eventi cerebrovascolari.
Nuovo coronavirus e virus H7N9: circolari ministero e modalità segnalazione
Il Ministero della Salute ha pubblicato oggi circolari sui criteri e le modalità di segnalazione dei casi di infezione da nuovo Coronavirus, condivisi con l’Istituto superiore di sanità e di monitoraggio del virus influenzale H7N9.
Fda approva Ospemifene per atrofia vulvare post-menopausa
Via libera della Food and Drug Administration (FDA) per ospemifene nel trattamento dell’atrofia vulvare e vaginale (VVA) causata dalla menopausa.
EMA: revisione dei medicinali a base di domperidone
L'Agenzia Europea dei Medicinali ha iniziato una revisione dei medicinali a base di domperidone, utilizzati per alleviare sintomi quali nausea e vomito, senso di ripienezza gastrica e fastidio al tratto addominale superiore.
Studio Italiano : PUFA non efficaci in prevenzione primaria
Nello studio italiano Rischio e Prevenzione la somministrazione di omega 3 a pazienti a rischio cardiovascolare elevato non ha ridotto mortalità e morbilità cardiovascolari.
SIP: Prudenza con i generici nei bambini
Cautela nella prescrizione dei farmaci generici ai bambini affinche' l'obiettivo del risparmio non prevalga su quello della sicurezza in una fascia di eta' delicata come l'infanzia.
Test genetico su biopsie predice K prostata aggressivi
Un nuovo test genetico sviluppato dall'Universita' di San Francisco permette di predire quali uomini hanno una maggiore probabilita' di sviluppare la forma piu' aggressiva di tumore alla prostata.
EMA: Triangolo nero per i farmaci a rischio di reazioni avverse
Dal prossimo autunno sarà riportato un triangolino nero rovesciato per indicare i medicinali da tenere sott'occhio per possibili reazioni avverse, quando sono disponibili dati di sicurezza limitati.