News
Mozione Finale 68 Congresso nazinale FIMMG Metis
Forte sostegno all'innovazione e alla telemedicina e sanità elettronica nella mozione finale del 68 congresso nazionale FIMMG-METIS, ribadito il ruolo di libero professionista del MMG.
PRAC EMA: sospendere medicinali contenenti diacereina
Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’EMA (PRAC) ha raccomandato la sospensione dei medicinali contenenti diacereina in tutta l'UE.
Diane : raccomandazioni del PRAC EMA su uso in acne
Il PRAC EMA ha raccomandato che Diane 35 microgrammi sia usato nell'acne solo in caso di insuccesso di alternative terapeutiche a causa del rischio di trombombolismo.
Milillo (FIMMG): No al medico di famiglia pseudodipendente di serie B
Le Regioni vorrebvbero togliere l'autonomia al medico di famiglia e lasciargli solo la responsabilità, la FIMMG dice no!
Conflitto su prognosi di malattia tra medico curante e fiscale
Disamina delle soluzioni in caso di conflitto tra medico curante e fiscale in merito alla prognosi di malattia per i lavoratori.
Sanofi ritira Bidiabe
Revoca, su rinuncia, dell'autorizzazione all'immissione in commercio
del medicinale per uso umano «Bidiabe». (13A08359) (GU n.244 del 17-10-2013)
Professionisti esclusi da tracciabilità elettronica rifiuti speciali
Professioni sanitarie fuori dal Sistri (tracciabilità elettronica rifiuti pericolosi).
Il medico di medicina generale obbligato a vaccinare per l'influenza
TAR Lazio: II medico di famiglia non può rifiutarsi di effettuare le vaccinazioni antinfluenzali.
Beta-agonisti a breve durata non devono piu essere usati a scopo tocolitico
Nuove e importanti informazioni su restrizioni d’uso dei beta-agonisti a breve durata d’azione (SABA) isossisuprina e ritrodina nelle indicazioni ostetriche.
Farmaci inefficaci nel decadimento cognitivo pre Alzheimer
Quattro farmaci, ampiamente prescritti ai pazienti nella fase preclinica della malattia di Alzheimer, non sono riusciti a migliorare la cognizione né l’aspetto funzionale dei soggetti, dimostrandosi anzi associati a un maggiore rischio di problemi gastrointestinali, quali diarrea, nausea e vomito.