News

Nuovo ISEE: i toscani hanno 3 mesi di tempo per la nuova dichiarazione

Professione
07-01-2015 12:55

Un periodo transitorio, fino al 31 marzo 2015, per consentire ai cittadini di effettuare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) in relazione al nuovo modello Isee, in vigore dal prossimo primo gennaio, così come previsto dal Decreto del 7 novembre 2014 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, per identificare meglio le condizioni di bisogno della popolazione e allo stesso tempo per contrastare elusione ed evasione.

AIFA: attenzione a sostituzione levotiroxina

Professione
30-12-2014 21:26

AIFA raccomanda la non sostituibilita' indiscriminata della levotiroxina.

Micofenolato puo' indurre ipogammaglobulinemia e bronchiectasie

Clinica
20-12-2014 01:33

Micofenaloto mofetile puo causare ipogammaglobulinemia e bronchiectasie.

Ivrabadina: no assieme a verapamil o diltiazem

Clinica
15-12-2014 22:48

L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove e importanti informazioni su i medicinali a base di ivabradina cloridrato con una nuova controindicazione e raccomandazioni per minimizzare il rischio di eventi cardiovascolari e bradicardia severa.

Fluad: per il PRAC non ci sono rischi

Professione
04-12-2014 01:00

Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) riunito presso l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) a Londra, ha concluso che non esiste alcun nesso causale tra i vaccini antinfluenzali Fluad e gli eventi avversi segnalati in questi giorni.

Rapporto OASI 2014: nel 2013 spesa sanitaria diminuita

Professione
25-11-2014 15:29

Nel 2013 la spesa pubblica in sanità è diminuita, per la prima volta in quasi 20 anni, sia in termini assoluti (i 112,6 miliardi spesi rappresentano una riduzione dell’1,2% rispetto al 2012), sia in rapporto al Pil (passando dal 7,3% al 7,2%).

Acido folico in gravidanza: sì, ma non ad alti dosaggi

Clinica
15-11-2014 22:02

Dosaggi superiori a 1000 mg al giorno di acido folico assunti in gravidanza possono avere conseguenze negative sullo sviluppo delle capacità psicomotorie del bambino nei primo anno di età.

Ricette in studio o in farmacia: ok se consegnate in busta chiusa

Professione
15-11-2014 08:29

Le ricette mediche possono essere lasciate per il ritiro da parte dei pazienti, purché siano messe in busta chiusa.

Tossicità oculare da plaquenil più frequente del previsto

Clinica
13-11-2014 12:52

In base ad una rivalutazione dei dati di letteratura la retinopatia da idrossiclorochina è più comune di quanto precedentemente riconosciuto, soprattutto a dosaggi elevati e lunga durata di utilizzo.

Scuola FIMMG di ricerca in medicina generale

Professione
12-11-2014 21:51

Fimmg intende costituire un gruppo di ricercatori in MG, che possa divenire un vero e proprio “network operativo”, per elaborare e supportare scelte e posizioni della MG in riferimento alla pratica professionale e all’uso dei farmaci.