News
Milillo: con atto di indirizzo a rischio la sopravvivenza del MMG
Il testo aggiornato dell'atto di indirizzo ripropone il rischio di un medico di famiglia di fatto subordinato all'Asl e diretto da figure sanitarie dell'area della dipendenza.
No a smantellamento medicine di gruppo se medico va in pensione
Una USL è stata citata in tribunale e condannata per non aver concesso ai medici di medicina generale di subentare ai colleghi che, operando nelle medicine di gruppo, andavano in pensione.
PRAC: elevate dosi di ibuprofene e dexibuprofene aumentano rischio cv
Evidenziato un piccolo aumento del rischio di infarto del miocardio o ictus, nei pazienti che assumono alte dosi di ibuprofene (pari o superiori a 2400 mg al giorno)o di dexibuprofene (pari o siperiori a 1200 mg al giorno.
AIFA: frequente il misuso del Ketorolac
L'AIFA segnala un elevato utilizzo di ketorolac trometamina per una durata di terapia superiore a quanto indicato e/o per indicazioni terapeutiche non autorizzate.
Cassazione: guardia medica ha discrezionalità per visite domiciliari
Non risponde di omissione di atti d'ufficio il medico che durante il servizio di guardia medica anziché recarsi di persona a visitare il paziente si limiti a prescrivere telefonicamente la terapia ritenuta appropriata al caso, essendo egli arbitro della scelta di effettuare o meno la visita domiciliare.
IRAP: non è dovuta anche se il MMG è in associazione
Un ulteriore sentenza n.15738/2014 della Corte Suprema di Cassazione conferma che anche se il medico esercita nelle forme associative previste dalla convenzione non è per questo soggetto ad IRAP in quanto non si realizza un'autonoma organizzazione tesa a miliorare il servizio e non a realizzare utili.
Medici necroscopi obbligati a fotografare le salme
Per la lotta nello scambio di identità all'atto del decesso il medico necroscopo dovrà allegare al certificato di accertamento del decesso oltre che al documento di identità del defunto, anche una foto della salma in formato digitale per un confronto di identità.
NICE: si a rivaroxaban in prevenzione secondaria dopo IMA
Secondo il NICE il rivaroxaban puo' essere usato assieme agli antiaggreganti in prevenzione secondaria dopo un infarto miocardico.
ASL responsabile in solido per operato del medico di famiglia
La responsabilità per la negligenza del medico di famiglia ricade anche sulla Asl che ne è responsabile in solido.
Intesa regionale per le certificazioni in ambito scolastico
Intesa tra Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici sulle certificazioni mediche in ambiente scolastico.