News
Tirocinanti in MG possono redigere certificazioni a pagamento
I tirocinanti del corso di formazione in medicina generale possono rilasciare le certificazioni a pagamento nell'ambito delle sostituzioni.
Nuovi antidiabetici sicuri: dal monitoraggio nessuna sorpresa
I profili di sicurezza di exenatide, sitagliptin e vildagliptin emersi dai dati tracciati dai Registri sono risultati simili a quelli provenienti dai trial clinici registrativi.
Scoperto markers per predire aggressività istologica del tumore prostatico
Scoperto un polimorfismo di una base vicina al gene KLK3, che codifica per la sintesi del PSA, che correla con tumori ad elevata aggressività in base all'istologia.
Dabigatran nella bufera ?
Un articolo pubblicato sul BMJ ipotizza che il mancato monitoraggio dei livelli plasmatici del farmaco avrebbe diminuito la possibilità di evitare gravi eventi avversi.
Aceclofenac controindicato nei pazienti con CAD e scompenso
Aceclofenac controindicato in pazienti con cardiopatia ischemica, arteriopatia periferica, malattie cerebrovascolari e insufficienza cardiaca congestizia di grado NYHA II-IV.
Rientro volontario anticipato del lavoratore malato: serve rettifica prognosi
Il dipendente malato, consideratosi guarito, il quale intenda riprendere anticipatamente il lavoro rispetto alla prognosi formulata dal proprio medico curante, potrà essere riammesso in servizio solo in presenza di un certificato medico di rettifica dell’originaria prognosi.
Armi: serve certificato anche per i detentori
Con l'entrata in vigore del decreto legislativo n. 121 del 29 settembre 2013 anche chi solo possiede un'arma deve presentare apposita certificazione .
Convegno FIMMG Toscana su futuro sistema sanitario
I cambiamenti demografici, epidemiologici, le mutate esigenze di salute dei cittadini, la sostenibilità economica, minata dalla crisi economica di un SSN che deve rimanere equo ed universale, impongono una riforma di tutta l’assistenza socio-sanitaria ed in particolare di quella territoriale.
Bando per mmg tutor per la regione toscana
Pubblicato il bando per medici di medicina generale tutor della regione toscana.
Raccomandazioni di sicurezza dell’AIFA per denosumab
L'AIFA ha reso disponibili nuove e importanti raccomandazioni per minimizzare il rischio di osteonecrosi della mandibola/mascella (ONJ) e di ipocalcemia durante il trattamento con Prolia e Xgeva, due farmaci contenenti l’anticorpo monoclonale denosumab.