News
SIT: no al silenzio-assenso per consenso privacy
La SIT si scaglia contro la proposta-choc di sostituire il consenso informato esplicito al trattamento dei dati personali con un silenzio-assenso che minerebbe alla radice il rapporto fiduciario medico paziente con rischi gravissimi per la salute dei pazienti e per l'operato dei medici.
A Bologna il medico dovra' fare anche l'anamnesi fiscale
Per la Asl di Bologna il medico prescrittore, in certe circostanze, deve chiedere la situazione reddituale del paziente per poterla inserire sulla ricetta.
Nuove limitazioni per il valproato nelle donne
L’Agenzia Italiana del Farmaco e l’Agenzia Europea dei Medicinali comunicano nuove importanti informazioni e rafforzano le avvertenze relative alla sicurezza dei medicinali correlati al valproato (sodio valproato, magnesio valproato, acido valproico, semisodio valproato e valpromide), a seguito del completamento di una revisione a livello europeo.
Libera scelta del luogo di cura: non è assoluta
Secondo il Consiglio di Stato il principio di libertà di scelta del luogo di cura, ha finito per non avere una valenza assoluta e deve essere coniugato con il principio di programmazione delle prestazioni a carico del servizio pubblico.
Toscana: domande per graduatoria medicina territoriale
medici di medicina generale e i pediatri in attesa di convenzione con il SSN, possono fare domanda per essere inseriti rispettivamente nelle graduatorie regionali 2016 di settore della Medicina Generale (assistenza primaria, continuità assistenziale, medicina dei servizi, emergenza sanitaria) e nella graduatoria regionale della Pediatria.
Toscana: misure straordinarie per gestione picco di epidemia influenzale
Accordo sulle misure straordinarie per la gestione del picco di epidemia influenzale siglato tra Regione e Fimmg Regionale.
AIFA avvia sospensione di alcuni farmaci sperimentati da agenzia indiana
L'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha stabilito la sospensione di alcuni farmaci la cui autorizzazione nell'UE è stata basata principalmente sugli studi clinici condotti dalla GVK Biosciences di Hyderabad, in India.
AIFA: algoritmo per terapia individuale del diabete tipo II
È disponibile sul portale dell’AIFA il nuovo algoritmo per la gestione del diabete mellito di tipo 2.
UE approva terapie innovative e curative per l'epatite C
Dopo l'approvazione EMA anche la Commissione Europea ha rilasciato l’autorizzazione all’immissione in commercio per il trattamento orale, privo di interferone e di breve durata costituito da Viekirax(ombitasvir/paritaprevir/ritonavir compresse) + Exviera (dasabuvir compresse).
Medici: rivolta contro aumento competenze a infermieri
Condanna alla fuga unilaterale in avanti della legge di stabilità che rischia di dilatare le competenze delle altre professioni sanitarie mettendo a rischio il ruolo centrale del medico quale garante della salute dei cittadini.