News
Estesa prescrivibilità in prevenzione primaria delle statine negli anziani
La nota AIFA 13 è stata modificata con riferimento alla rimborsabilità dei farmaci ipolipemizzanti per il trattamento delle dislipidemie e per la prevenzione degli eventi cardiovascolari nei pazienti di età superiore ai 65 anni.
Nuova molecola può bloccare meta ossee e osteoporosi
Un microRNA, chiamato miR-34a, è capace di rafforzare le ossa deboli ed è quindi potenzialmente utile nella mitigazione delle metastasi del cancro osseo e dell’osteoporosi.
Mianserina paroxetina e fluoxetina efficaci nella depressione da cancro
Una revisione sistematica con una meta-analisi degli studi esistenti ha dimostrato che mianserina paroxetina e fluoxetina sono efficaci nella depressione da cancro.
Patto Salute: spariscono le attività professionalizzanti
Nel nuovo testo approvato alla Conferenza Stato Regioni spariscono le attività professionalizzanti per i corsisti in MG confermate le AFT e UCCP.
Ricetta dematerializzata al via in Toscana tra luci ed ombre
Al via la ricetta dematerializzata in Toscana non senza criticità.
Garante privacy: certificati online legalmente più deboli di quelli cartacei
Oggi il certificato di malattia online non ha il valore dei certificati cartacei di qualche tempo fa.
Telemedicina: una sfida per la sostenibilità del sistema sanitario
A Milano Bicocca il IV° Congresso nazionale della Sit.
EMA: obbligatorio pubblicare i risultati degli studi clinici
Dal prossimo 21 luglio chi finanzia uno studio o una sperimentazione clinica sarà obbligato a pubblicare i risultati sul database europeo degli studi clinici EudraCT, gestito dall'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema).
Mortalità dopo chirurgia per fratture anca non cala con anestesia regionale
L’anestesia regionale è associata a un decorso ospedaliero moderatamente più breve rispetto all’anestesia generale (ma non a una minore mortalità a 30 giorni) negli adulti sottoposti a intervento chirurgico per ricomposizione di fratture dell’anca.
Aumentano le tasse per le prove di ammissione alle specializzazioni
Aumentano i posti di specializzazione si riduce la durata dei corsi ma aumenta la tassa per le prove di ammissione.