News – Professione
Prescrizione coatta per principio attivo
Emendamento alla spending review costringe medico a prescrivere per principio attivo in certi casi.
Napoli: La Asl Na 2, blocca il convenzionamento a 65 anni, scatta la diffida
Stop della Asl Napoli 2 nord alle convenzioni dei medici di famiglia al compimento del 65 anno di età.
Mmg contrari all’abilitazione in cure palliative
La Commissione Ministeriale Cure palliative e terapie del dolore ha presentato il curriculum in cure palliative per la medicina generale, ricevendo però una fredda accoglienza da parte dei medici di famiglia.
Slitta di un anno l'assicurazione obbligatoria per i medici
Slitta di un anno l'assicurazione obbligatoria per i medici prevista dal dl 138 del 13 agosto 2011.
Riforma cure primarie: modifiche all' art 8 DLgs 502/92
Circola in rete una bozza di modifica dell'articolo 8 legge 502/92 che riguarda l'inquadramento dei medici di medicina generale all'interno del Servizio sanitario nazionale.
Corte Costituzionale: ticket sanitari solo con avallo delle Regioni
È illegittima la norma del Dl 98/2011 («Misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria») che rimette allo Stato il potere di fissare il ticket sanitario in via regolamentare, cioè senza passare per il confronto con gli Enti territoriali in un materia di “competenza concorrente”.
FIMMG formazione: ok a documento FNOMCeo
La pratica professionale dei medici che frequentano i corsi di formazione in Mg potrebbe trovare spazio nel prossimo contratto di categoria.
Anestesisti: nuove competenze degli infermieri illegittime
Devono esistere limiti chiari e definiti tra l’attività medica e quella degli infermieri, non solo per la salvaguardia delle competenze professionali dei medici, ma anche e soprattutto per la tutela dei cittadini-utenti.
Oliveti eletto Presidente dell’Enpam
La Fondazione Enpam ha un nuovo Presidente: Alberto Oliveti è stato eletto al vertice dell’ente pensionistico dei medici e degli odontoiatri italiani con 96 voti su 105.
Ricetta elettronica a regime in sei regioni per decreto
Veneto, Marche e Sicilia dal 30 giugno; Lazio dal 30 settembre; Friuli Venezia Giulia dal 31 ottobre; Umbria dal 31 dicembre. È l'elenco delle prime sei Regioni in cui alle date indicate scatta l'obbligo della trasmissione telematica delle ricette.