News – Professione
Obbligo di referto per infortuni e malattie professionali
E' stato recentemente siglato un accordo tra tutte le Procure della Repubblica della Toscana e tutte le ASL finalizzato a perseguire in maniera sistematica i responsabili di lesioni colpose gravi (prognosi superiore a 40 giorni, pericolo di vita, indebolimento permanente di un organo o di un apparato) o di omicidi colposi verificatisi in occasione di lavoro.
Ceis: crolla la spesa sanitaria
Spesa sanitaria ormai molto inferiore rispetto ai principali partner dell'Euro.
Le strutture ospedaliere chiamate all'obbligo certificativo di malattia collegato al ricovero
DECRETO 18 Aprile 2012:” Modifica delle modalita’ tecniche per la predisposizione e l’invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC.”
G.U N.128 del 4-06-2012
Dal 2014 certificati di malattia collegati alle dimissioni ospedaliere
Dal 2014 certificazione di malattia obbligatoriamente on line e collegata alla scheda di dimissione ospedaliera.
Fimmg, al via raccolta fondi per medici colpiti da sisma
Parte la raccolta fondi promossa dalla Fimmg in favore dei medici di medicina generale colpiti duramente dal terremoto in Emilia Romagna.
Nuova Nota AIFA per la dispensazione della benzatilpenicillina
La Benzatilpenicillina è nuovamente disponibile gratuitamente per quei pazienti che per la loro patologia non dispongono di valida alternativa terapeutica.
Corte conti, nel 2011 circa 3 mld spesa sanitaria in meno rispetto a previsioni
Cala la spesa sanitaria in Italia nel 2011.
L’EMA pubblicazione online delle segnalazioni delle reazioni avverse
L'Agenzia Europea dei Medicinali ha dato il via alla pubblicazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali autorizzati nell’Area Economica Europea (EEA) tramite un nuovo sito web pubblico: www.adrreports.eu
Malattia di Chagas, in Toscana il primo screening gratuito per le gestanti latino americane
La Toscana sarà la prima Regione in Italia a offrire lo screening gratuito per la malattia di Chagas, all’interno del percorso di assistenza per la gravidanza per tutte le donne latino americane.
Censis: servono fondi integrativi sanitari
La sanita' e' negata a 9 milioni di italiani. Frena la spesa pubblica, esplode la spesa privata (+25,5% negli ultimi dieci anni). E chi non puo' pagare di tasca propria rinuncia alle prestazioni.