News – Professione
A rischio formazione per 1.500 giovani medici
Bianco (Fnomceo): a rischio formazione per 1.500 giovani medici.
La nuova figura del medico di famiglia
A Gualdo Tadino incontro-dibattito Fimmg "La nuova figura del medico di famiglia".
Avvio tavolo su formazione Medicina Generale
Il Ministro della Salute a Gualdo Tadino, in occasione del meeting sul futuro della MG, organizzato dalla FIMMG, annuncia l'avvio di un tavolo di confronto sui temi della formaziome specifica in MG.
Perampanel nuovo farmaco per crisi epilettiche
PERAMPANEL: Parere positivo del CHMP nel trattamento delle crisi epilettiche.
Come smettere di fumare in cinque mosse vademecum UE
Come smettere di fumare in cinque mosse? Basta andare sul motore di ricerca iCoach e cliccare sul sito www.stopsmokingcoach.eu.
Cento giorni di lotta: occupazioni simboliche di vari Ordini dei medici
Stanchi di essere discriminati rispetto ai colleghi specializzandi universitari, i medici di medicina generale in formazione occupano le sedi dell'ordine provinciale di Sassari, Monza, Palermo, Messina, Ancona. Il sostegno dei presidenti.
Per giovani medici francesi 5 anni di lavoro in aree disagiate
Giovani medici francesi obbligati a lavorare per almeno cinque anni nella Regione dove si sono formati.
Pistoia. Pharmaceutical care ai nastri di partenza
Presentato il progetto ideato e sviluppato dall’Ordine dei farmacisti e dell’Associazione dei titolari di farmacia di Pistoia per supportare la compliance, evitando la mancata adesione alla terapia da parte del paziente e quindi le conseguenti complicanze.
Milillo: Foresti non scarichi su Governo gli effetti dei suoi errori
Per il segretario nazionale della Fimmg "i farmaci generici sono una risorsa importante da valorizzare, ma è profondamente sbagliato difendere a tutti i costi la sostituibilità come continua a fare il presidente di Assogenerici.
EMA approva axitinib, nuovo farmaco per carcinoma renale avanzato
Un nuovo farmaco per il trattamento del carcinoma avanzato delle cellule renali sarà presto commercializzato nei Paesi dell’Unione Europea.