News – Professione
AIFA : algoritmo per terapia epatite C
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato, nella sezione dedicata del Portale istituzionale, il nuovo Algoritmo per la terapia dell’Epatite C cronica, realizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF).
Consiglio di Stato: no obbligo assicurazione RP senza decreto attuativo
Consiglio di Stato: nessun obbligo di assicurazione professionale fino al decreto (art. 3 del Dl 158/12)
Silenzio assenso per privacy in sanita': il Garante lo boccia
Il Garante della Privacy ha bocciato la proposta del silenzio assenso sul trattamento dei dati personali riguardanti la salute.
CTS Aifa: rimborsabilità statine non è limitata a specifici dosaggi
La rimborsabilità delle statine non è limitata a specifici dosaggi delle molecole riportate nella nota 13.
Formazione in MG : sei mesi per lo scorrimento delle graduatorie
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto di proroga dei termini per lo scorrimento delle graduatorie degli idonei al corso di formazione specifica in medicina generale relativo al triennio 2014-2017. Lo
Medico necroscopo ora anche agente di controllo pensionistico per l'INPS
I medici necroscopi l’obbligo di invio telematico all’Inps del certificato di accertamento del decesso entro 48 ore dall’evento, utilizzando le stesse modalità già in uso per la trasmissione delle certificazioni di malattia on-line.
SIT: no al silenzio-assenso per consenso privacy
La SIT si scaglia contro la proposta-choc di sostituire il consenso informato esplicito al trattamento dei dati personali con un silenzio-assenso che minerebbe alla radice il rapporto fiduciario medico paziente con rischi gravissimi per la salute dei pazienti e per l'operato dei medici.
A Bologna il medico dovra' fare anche l'anamnesi fiscale
Per la Asl di Bologna il medico prescrittore, in certe circostanze, deve chiedere la situazione reddituale del paziente per poterla inserire sulla ricetta.
Nuove limitazioni per il valproato nelle donne
L’Agenzia Italiana del Farmaco e l’Agenzia Europea dei Medicinali comunicano nuove importanti informazioni e rafforzano le avvertenze relative alla sicurezza dei medicinali correlati al valproato (sodio valproato, magnesio valproato, acido valproico, semisodio valproato e valpromide), a seguito del completamento di una revisione a livello europeo.
Libera scelta del luogo di cura: non è assoluta
Secondo il Consiglio di Stato il principio di libertà di scelta del luogo di cura, ha finito per non avere una valenza assoluta e deve essere coniugato con il principio di programmazione delle prestazioni a carico del servizio pubblico.