News – Professione
Niente patente per chi soffre di apnee ostruttive moderate o gravi
Non potranno avere la patente ne' rinnovarla chi soffre di apnee notturne o disturbi neurologici.
Prescrizione pillole: ripetibile solo per confezioni fino a 2 mesi
Cambiano le modalità di prescrizione delle pillole anticoncezionali in base al formato delle confezioni: per quelle che coprono fino a due mesi di trattamento la ricetta e' ripetibile mentre per confezioni oltre i due mesi la ricetta diventa non ripetibile.
Da febbraio alcuni MMG potranno rinnovare i piani terapeutici web-based
I medici con esperienza ventennale nella Medicina Generale potranno,verosimilmente da febbraio 2016, potranno accedere al sistema dei piani terapeutici (PT) web based per la continuità della prescrizione dei farmaci ad elevato impatto di spesa sul territorio.
Norme deontologiche non equivalgono a norme del diritto generale
Le norme presenti in un codice deontologico di un ordine professionale non sono equiparabili a quelle di diritto che operano nell'ordinamento generale, né possono essere considerate tali nell'accezione e ai fini di cui all'articolo 360 n. 3 del Cpc .
Arriva carta identità elettronica: conterrà volontà donazione organi
Con la pubblicazione in Gazzetta arriva anche in Italia la carta d’identità in formato elettronico. Consentirà l’inserimento di varie informazioni oltre a quelle anagrafiche. Tra queste la volontà del titolare di donare i propri organi e tessuti ai fini del trapianto.
Ricetta dematerializzata valida in tutta Italia
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 31 dicembre il Dpcm del 14 novembre 2015, che regolamenta la ricetta dematerailizzata valida per tutte le regioni italiane.
In arrivo le sanzioni per chi non ha il POS
Con la legge di stabilità è stato previsto che sarà un decreto a stabilire le sanzioni per i professionisti che non si dotano di POS.
Dura replica FNOMCeO alle provocazioni sul ruolo medico
La Fnomceo riafferma il ruolo guida del medico nel percorso di salute e replica anche alla senatrice del PD ed ex presidente Ipasvi, Annalisa Silvestro, che ha presentato un’interrogazione al Ministro Lorenzin sul comma 566 e ha parlato di una “professione medica in crisi fortissima”.
730 precompilato : vademecum della FNOMCeO
La FNOMCeO ha emanato una circolare contenente domande e risposte sugli obblighi inerenti la trasmissione delle fatture sanitarie al sistema TS.
Toscana: prorogate esenzioni per disoccupazione e per ISEE
Le misure straordinarie di sostegno lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità residenti in Toscana, e dei loro familiari a carico, a sono state confermate fino al 31 dicembre 2016. e la validità delle esenzioni per le posizioni ISEE viene proprogata fino al 31 marzo 2016.