News – Professione
AIFA: prescrizione farmaci limitativi
hairimenti da parte dell'AIFA sulla prescrizone dei farmaci sottoposti a ricetta limitativa.
Solo dati sanitari anonimi ai politici
Niente informazioni dirette sui pazienti ai consiglieri regionali.
Dal 2016 obbligo trasmissione ricevute al sistema tessera sanitaria
Pubblicato in gazzetta il decreto che obblga medici e strutture sanitarie a trasmettere, a partire dal 2016, le fatture relative alle prestazioni sanitarie rese ai cittadini.
Pubblicata legge delega per polo unico INPS per medicina fiscale
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.187 del 13 agosto 2015 la legge 7 agosto 2015, n. 124 recante "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche". Il provvedimento che entra in vigore il 28 agosto 2015 prevede tra l'altro l'istituzione del Polo Unico della medicina fiscale.
Spese mediche e 730 precompilato: fantasiosa idea sogei
Con la pretesa della semplificazione delle procedure fiscali rispetto al cosiddetto 730 precompilato, si trasferisce la complessità dalla stessa Sogei ai medici e i costi conseguenti ai cittadini.
MMG non tenuto a prestazioni gratuite ad infortunati e tecnopatici INAIL
I Medici di Medicina Generale non sono tenuti ad erogare prestazioni a titolo gratuito per le assicurazioni e per l’Inail e pertanto i cittadini che hanno subito un infortunio sul lavoro che richiedono una prestazione al proprio medico di famiglia la devono remunerare.
Messi al bando 700 farmaci generici indiani
Messi al bando 700 farmaci generici indiani a causa di irregolarità sui test clinici condotti da una società di Hyderabad.
Messi al bando 700 farmaci generici indiani
Messi al bando 700 farmaci generici indiani a causa di irregolarità sui test clinici condotti da una società di Hyderabad.
Nasce Fimmg Tools app unica per gestire certificati e esenzioni
Nasce “Fimmg Tools”: la nuova App della Fimmg pensata per fornire uno strumento di lavoro utile a tutti i medici di medicina generale.
Doppio studio del MMG non fa scattare IRAP
Il doppio studio non fa scattare l'Irap a carico del medico di base.