News – Clinica

Probiotici intravaginali meglio di metronidazolo nella vaginosi

Clinica
01-04-2014 22:50

Sia il metronidazolo intravaginale a 7 giorni che i probiotici intravaginali a 10 giorni hanno una buona efficacia contro la vaginosi batterica, ma i probiotici hanno mantenuto il microbiota vaginale normale per periodi più lunghi di tempo.

CHMP EMA approva vedolizumab per colite ulcerosa e Crohn

Clinica
28-03-2014 19:39

L’Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda l’approvazione di vedolizumab per la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.

Estratto di fungo giapponese efficace contro il papillomavirus

Clinica
25-03-2014 00:34

Trattare cellule del cancro alla cervice con AHCC (active hexose correlated compound), tratto da un fungo giapponese, riesce a radicare l'Hpv, il papillomavirus umano, e riduce il tasso di crescita tumorale in vitro e in vivo.

Screening cancro al seno : no oltre i 70 anni

Clinica
25-03-2014 00:32

Estendere gli screening per i tumori al seno alle donne sopra i 70 anni non serve a far trovare meno casi in fase avanzata.

Disponibile vaccino per prevenire Herpes Zoster

Clinica
18-03-2014 21:50

E’ disponibile in Italia Zostavax, il nuovo vaccino per la prevenzione dell'Herpes Zoster e della Nevralgia Post Erpetica

Flora batterica alterata nella malattia di Crohn

Clinica
14-03-2014 22:19

La comunità di batteri che normalmente vive nell'intestino umano è radicalmente alterata nei pazienti con malattia di Crohn.

Incretine sicure per il pancreas

Clinica
01-03-2014 17:06

Semaforo verde sul fronte della sicurezza per le terapie basate sulle incretine, da parte delle agenzie regolatorie europee e americane.

Quattro marcatori predicono rischio di morte a 5 anni

Clinica
01-03-2014 16:52

Quattro semplici marcatori, misurati nel plasma di un ampia coorte, possono significativamemtye migliorae la capacità di predire la mortalità a 5 anni.

Limitazioni ad utilizzo tiocolchicoside per genotossicità

Clinica
01-03-2014 16:22

L'AIFA ha emanato un provvedimento per limitare l'uso delle formulazioni sistemiche a base di tiocolchicoside a causa di possibile genotossicità

EMA: ranelato si ma con ulteriori restrizioni

Clinica
26-02-2014 12:57

EMA raccomanda terapia con ranelato solo se non ci sono alternative e previa monitoraggio attivo dei trattati ed esclusione dei pazienti con patologie cardiache.