News – Clinica
Vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio piu' efficace negli anziani
Il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio, trivalente e inattivato (IIV3-HD) è più efficace del 24 per cento rispetto al vaccino a dosaggio standard nel proteggere dall’influenza e dalle sue complicanze gli ultrasessantacinquenni secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM).
Aumento di mortalità in anziani con fibrillazione atriale trattati con digossina
Un nuovo studio condotto su un’ampia coorte di anziani americani con diagnosi di fibrillazione atriale conferma un aumentato rischio di mortalità associato all’impiego della digossina.
Attenzione alle dosi del dompepridone, specie nei bambini
Esiste un lieve aumento del rischio di eventi avversi cardiaci gravi correlati all’uso di domperidone, pertanto ne è stato limitato l’utilizzo al solo trattamento dei sintomi di nausea e vomito, e ne sono state limitate la dose e la durata del trattamento, con la raccomandazione di regolare accuratamente i dosaggi in funzione del peso nei bambini.
Dabigatran: è necessario dosarne i livelli plasmatici?
Un articolo, pubblicato SUL BMJ, evidenzia possimili diminuzioni degli eventi emorragici in corso di terapia con dabigatran se ne si monitorassero i livelli plasmatici o l'attività anticoagulante con il test Hemoclot.
Identificati nuovi potenziali target genetici nell'adenocarcinoma polmonare
Identificate nuove mutazioni nell’adenocarcinoma del polmone, possibili bersagli terapeutici per identificare potenzialmente un maggior numero di pazienti con mutazioni trattabili.
Examestane efficace in prevenzione secondaria del cancro mammario
Secondo un nuovo studio il farmaco exemestane offre risultati leggermente superiori al tamoxifene nel prevenire la recidiva del cancro al seno in alcune donne in premenopausa.
Nuova molecola può bloccare meta ossee e osteoporosi
Un microRNA, chiamato miR-34a, è capace di rafforzare le ossa deboli ed è quindi potenzialmente utile nella mitigazione delle metastasi del cancro osseo e dell’osteoporosi.
Mianserina paroxetina e fluoxetina efficaci nella depressione da cancro
Una revisione sistematica con una meta-analisi degli studi esistenti ha dimostrato che mianserina paroxetina e fluoxetina sono efficaci nella depressione da cancro.
Mortalità dopo chirurgia per fratture anca non cala con anestesia regionale
L’anestesia regionale è associata a un decorso ospedaliero moderatamente più breve rispetto all’anestesia generale (ma non a una minore mortalità a 30 giorni) negli adulti sottoposti a intervento chirurgico per ricomposizione di fratture dell’anca.
Scoperti 10 geni legati a QT lungo e a morte improvvisa
Scoperti alcuni geni associati a un fattore di rischio per la morte cardiaca improvvisa.