News – Clinica

FDA: no ad impiego dabigatran nelle protesi valvolari meccaniche

Clinica
20-12-2012 22:56

Comunicazione FDA: Pradaxa (dabigatran etexilato mesilato) non deve essere usato in pazienti con protesi valvolari meccaniche.

Proteasi Prss3 determina aggressività cancro prostata

Clinica
19-12-2012 23:25

Un enzima dtermina l'aggressivita' del tumore alla prostata.

Tumori: nanoparticelle utili per individuare cancro dalle urine

Clinica
18-12-2012 16:52

Una nuova tecnica medica basata su nanoparticelle amplifica il segnale molecolare emesso dai tumori, e potrebbe renderne piu' semplice l'identificazione attraverso l'analisi delle urine.

AIFA: lapatinip vs trastuzumab in K mammario metastatico HER2 positivo

Clinica
18-12-2012 16:20

Dati di confronto hanno evidenziato che, in alcuni setting di malattia, regimi terapeutici a base di lapatinib sono meno efficaci di regimi terapeutici a base di trastuzumab in pazienti con tumore mammario metastatico HER2 positivo.

FDA approva cabozantinib per K metastatico midollare tiroideo

Clinica
14-12-2012 21:40

La US Food and Drug Administration ha approvato l’uso di cabozantinib nel trattamento del carcinoma midollare della tiroide metastatico.

Aggiornamento LG NICE per bambino con febbre.

Clinica
13-12-2012 14:12

Il National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) ha proposto un aggiornamento delle linee guida relative alla valutazione e alla gestione iniziale della malattia febbrile nei bambini di età inferiore ai 5 anni e ne ha pubblicato una bozza per la consultazione pubblica.

Terapia ormonale sostitutiva in menopausa: risultati da nuovi studi

Clinica
07-12-2012 16:38

Nuovi studi suggeriscono che la terapia ormonale sostitutiva prescritta precocemente dopo la menopausa è sicura.

Contrordine: La TOS fa bene al cuore

Clinica
07-12-2012 16:31

Le donne che hanno intrapreso una terapia ormonale sostitutiva (TOS) per i 10 anni successivi alla menopausa presentano un rischio significativamente ridotto di mortalità, insufficienza cardiaca e attacco di cuore, senza alcun aumento del rischio di cancro, trombosi venosa profonda o ictus, secondo uno studio pubblicato sulla versione online del British Medical Journal.

Acido folico può ridurre rischio cancro al cervello nei bambini

Clinica
04-12-2012 15:29

Un nuovo studio scopre che le madri che assumono integratori di acido folico nel periodo che precede la loro gravidanza possono ridurre il rischio per i loro bambini di sviluppare tumori al cervello durante la loro infanzia di almeno il 50 per cento.

Associare Aliskiren ad un sartano può causare iperpotassiemia

Clinica
04-12-2012 15:21

L’associazione di due farmaci che agiscono sul sistema renina-angiotensina produce una riduzione della pressione sanguigna superiore a quella ottenuta dai singoli farmaci ma induce spesso iperpotassiemia.