Per giovani medici francesi 5 anni di lavoro in aree disagiate

Professione
31-05-2012 12:59
Si studiano misure forti contro il 'deserto medico', ovvero la mancanza cronica di camici bianchi in alcune aree disagiate della Francia. L'Ordine nazionale dei medici, dopo aver provato inutilmente diverse forme di incentivi, ora punta al metodi più diretti e perentori. La raccomandazione proposta dall'Ordine professionale - già inviata al ministro della Sanità d'oltralpe - riguarderà, in particolare la Picardia, la cosiddetta Paca (Provence-Alpes-Côte d'Azur) e altre regioni del centro della Francia. Zone dove non mancano le università con facoltà di medicina, anche se poi raramente i medici formati restano a lavorare: per esempio i laureati all'università di Amiens (Picardia) partono in larga maggioranza per l'Ile-de-France o per la Costa Azzurra. Commento di Luca Puccetti Il provvedimento appare contrario alla norma comunitaria sulla libera circolazione dei professionisti all'interno della UE e pertanto velleitario.