News
AIFA conferma non rimborsabilità bevacizumab intravitreale
Il Comitato tecnico scientifico dell'Agenzia, su richiesta del ministero della Salute, ha confermato la non rimborasabilità del bevacizumab intravitreale.
FDA approva farmaco orfano per la malattia di Cushing
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato oggi l’iniezione di pasireotide diaspartato per il trattamento di pazienti con malattia di Cushing, che non possono essere aiutati con la chirurgia.
Consiglio nazionale FIMMG all'unanimità: compatti verso l'evoluzione della MG
Consiglio Nazionale della FIMMG, riunito a Roma in data 22 settembre 2012 approva all'unanimità l'evoluzione organizzativa della medicina generale e chiede l'avvio delle trattative per l'adeguamento dell'accordo collettivo nazionale alla legge 189/2012.
FDA: no ad impiego dabigatran nelle protesi valvolari meccaniche
Comunicazione FDA: Pradaxa (dabigatran etexilato mesilato) non deve essere usato in pazienti con protesi valvolari meccaniche.
Livorno: convegno su tromboembolismo
Dalle Linee-guida al mondo reale: interessante convegno a Livorno sul tromboembolismo.
Legge di stabilità. Sit: basta tagli in sanità
Sit: basta tagli in sanità, eliminare gli sprechi e utilizzare l'innovazione tecnologica per riorganizzare il servizio sanitario nazionale.
Adempimenti obbligatori per valutazione rischi per i dipendenti
Con il Decreto Interministeriale deI 30 novembre 2012 sono state recepite le procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all'art.29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i., ai sensi dell'art.6, comma 8, lettera f), del medesimo decreto legislativo.
Proteasi Prss3 determina aggressività cancro prostata
Un enzima dtermina l'aggressivita' del tumore alla prostata.
Con SCOUT telemonitoraggio in pochi secondi
E’ in arrivo un dispositivo in grado di trasmettere in pochi secondi le informazioni vitali del pazienti a un tablet o uno smartphone per consentire il telemonitoraggio.
Russo (SIT): SSN sostenibile solo con telemedicina clinica
Sostenibilità del servizio sanitario nazionale. Russo (Sit) alla Consulta sanitaria dell'Udc: solo con utilizzo della telemedicina per finalità cliniche.