News

EMA: ranelato si ma con ulteriori restrizioni

Clinica
26-02-2014 12:57

EMA raccomanda terapia con ranelato solo se non ci sono alternative e previa monitoraggio attivo dei trattati ed esclusione dei pazienti con patologie cardiache.

Medicina Generale nel corso di laurea in Medicina a Pisa

Professione
24-02-2014 23:38

Convenzione tra Università di Pisa e Ordine dei Medici di Pisa per l'inserimento dei medici di medicina generale nelle attività formative obbligatorie del corso di laurea in medicina e chirurgia.

Incidentalomi surrenalici associati ad aumento rischio cv

Clinica
20-02-2014 15:16

Anche in assenza di segni clinici di palese ipercortisolismo, i pazienti con incidentalomi surrenali e lieve ipercortisolismo presentano un aumentato rischio di eventi cardiovascolari e mortalità.

Non paga l'IRAP il medico di medicina generale con 2 studi

Professione
18-02-2014 22:56

Avere due studi per il medico di famiglia non comporta avere una stabie organizzazione e quindi non può esseer motivo per assoggettamento a IRAP.

Scoperto come i tumori crescono anche con poco ossigeno

Clinica
06-02-2014 23:32

L'attivazione di un gene trasforma la glutamina da substrato energetico a precursore per la proliferazione del tumore

L'aborto colposo procurato è procedibile d'ufficio

Professione
06-02-2014 23:27

L’aborto, costituendo in seguito alla riforma del 1978 un reato autonomo e non più una circostanza aggravante del delitto di lesioni personali, anche se colposo, è procedibile d’ufficio, e non a querela di parte.

Cassazione: cancellazione da albo per fatti penali non può essere automatica

Professione
06-02-2014 23:20

Non può sussistere automatismo tra l'esistenza di una circostanza in ipotesi rilevante e l'esclusione dell'interessato dallo svolgimento di un'attività.

Diciotto mesi di reclusione a medico per certificato di malattia telefonico

Professione
05-02-2014 12:14

Un medico di medicina generale è stato condannato a un anno e mezzo di reclusione e a mille euro di multa al termine del processo che lo vedeva imputato per falso ideologico e violazione della legge Brunetta sui dipendenti pubblici.

Cassazione: no IRAP per il MG anche con dipendente

Professione
01-02-2014 18:03

La Suprema Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con la sentenza 958 del 17 gennaio 2014, conferma che il medico di medicina generale anche se ha personale dipendente è esonerato dal pagamento dell'IRAP.

Rituximab nella sindrome nefrosica

Clinica
01-02-2014 01:39

Nei pazienti con frequenti forme recidivanti di sindrome nefrosica idiopatica, le recidive sono diminuite di circa cinque volte per anni grazie ad una singola dose di rituximab.