News
Sanità senza frontiere: operativa la direttiva UE per cure estere
Scattano dal 5 aprile le misure che formalizzano il diritto di recarsi in uno Stato membro diverso da quello di appartenenza per curarsi ed ottenere, al proprio rientro, il rimborso delle spese sostenute.
FIMMG: profonde differenze per rinnovo convenzioni rispetto a SISAC
FIMMG si presenterà al tavolo negoziale, convocato da Sisac l’11 aprile, con una piattaforma con profonde differenze rispetto a qualla negoziale SISAC.
Aspirina aumenta sopravvivenza nel cancro del colon
L'assunzione di basse dosi di aspirina, finalizzate ad inibire la funzione piastrinica, dopo una diagnosi di cancro al colon sembra essere associata ad una migliore sopravvivenza se le cellule tumorali esprimono antigeni HLA di classe I.
Scoperta poroteina responsabile mestatasi del cancro al colon
Una nuova ricerca della Washington University School of Medicine ha identificato una proteina probabilmente colpevole della diffusione aggressiva del cancro del colon.
Liguria: non serve più il certificato medico per rientro a scuola
Nelle scuole della Liguria non sarà più necessario il certificato medico per la riammissione di un alunno guarito a scuola, anche dopo assenze di più di cinque giorni consecutivi.
Probiotici intravaginali meglio di metronidazolo nella vaginosi
Sia il metronidazolo intravaginale a 7 giorni che i probiotici intravaginali a 10 giorni hanno una buona efficacia contro la vaginosi batterica, ma i probiotici hanno mantenuto il microbiota vaginale normale per periodi più lunghi di tempo.
CHMP EMA approva vedolizumab per colite ulcerosa e Crohn
L’Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda l’approvazione di vedolizumab per la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
OMS e Società Scientifiche : nessun legame tra vaccini ed autismo
Non c'è un legame tra vaccini e autismo: questa la posizione dell'Oragnaizzazione mondiale della Sanità e della Società Italiana di Pediatria e di Igiene.
Estratto di fungo giapponese efficace contro il papillomavirus
Trattare cellule del cancro alla cervice con AHCC (active hexose correlated compound), tratto da un fungo giapponese, riesce a radicare l'Hpv, il papillomavirus umano, e riduce il tasso di crescita tumorale in vitro e in vivo.
Screening cancro al seno : no oltre i 70 anni
Estendere gli screening per i tumori al seno alle donne sopra i 70 anni non serve a far trovare meno casi in fase avanzata.