News
Meningite: rallentano le richieste di vaccinazione in Toscana
E' in atto un rallentamento della richiesta di vaccinazione contro il meningococco con problemi di copertura della popolazione dal batterio e sprechi economici.
Toscana: il 31 marzo scadono esenzioni per reddito
Chi aveva fatto l'autocertificazione ERA, ERB, ERC dovrà verificare la correttezza della propria posizione economica on line sul sito regionale, ai Totem Punto Si o presso la propria azienda sanitaria. Se il codice della propria fascia economica è corretto, non si dovrà fare niente.
Circolare ministeriale applicativa del decreto appropriatezza
Il Ministero della Salute ha pubblicato una circolare applicativa del cosiddetto decreto appropriatezza.
La procedura per ottenere le credenziali INAIL e per registrarsi
FIMMG Pisa ha pubblicato la procedura da seguire per ottenere le credenziali INAIL e registrarsi al portale dell'Istituto.
INAIL: il medico che si accredita ne accetta le condizioni
Il medico che si accredita al portale INAIL accetta le condizioni remunerative unilateralmente stabilite dall'Istituto.
FIMMG: criticità irrisolte per INAIL telematico
LA FIMMG nazionale sottolinea le gravi criticità irrisolte legate alla certificazione telematica INAIL.
INAIL telematico: va fatto entro 48 ore, persistono gravi criticità
Una circolare del Ministero della Salute, interpretrando la normativa, chiarisce che il certificato INAIL telematico va redatto entro 48 ore dall'intervento di prima assistenza del medico.
CFSMG 2015: crescono età e punteggio dei candidati
Nel 2015 gli ammessi alla formazione per entrare nella Medicina Generale sono stati in media più bravi (punteggio medio 80) ma più grandi (il 36% ha più di 30 anni).[u]
Modifiche per i certificati di invalidita' civile
Nell’ambito della gestione dell’invalidità civile, l’Inps ha comunicato alcuni aggiornamenti procedurali per l’acquisizione dei certificati da parte dei medici certificatori.
Valproato sconsigliato in donne potenzialmente fertili
Aggiornata la scheda tecnica del valproato ora da evitare, se possibile, in donne potenzialmente fertili.