News – Scienza

Proteine che riparano Dna

Scienza
10-12-2012 21:35

Scienziati USA hanno identificato un insieme completo di proteine che e' necessario per un importante processo di riparazione del Dna nel batterio Escherichia coli.

Cuore: nuove cellule nascono da cardiomiociti adulti

Scienza
07-12-2012 17:38

Le nuove cellule non nascerebbero da staminali, ma dalle cellule cardiache adulte pre-esistenti.

Scoperto come il Plasmodium F inganna il sistema immunitario

Scienza
04-12-2012 22:53

Il Plasmodium Falciparum ha sviluppato un 'trucco' per distrarre il sistema immunitario evitando di essere eliminato.

FDA approva primo vaccino antinfluenzale prodotto da colture cellulari

Scienza
03-12-2012 14:32

L’Fda ha approvato un nuovo tipo di vaccino contro l'influenza stagionale realizzato da coltura cellulare, piuttosto che secondo la tecnica tradizionale basata su uova di gallina fecondate, un processo rapido che potrebbe aiutare a costruire riserve più facilmente in caso di una pandemia.

Diagnosi mediante nuova tecnica di analisi delle proteine

Scienza
05-09-2012 22:55

Creata una tecnica diagnostica veloce basata sul rilevamento di diverse patologie attraverso la spettrometria di massa delle proteine.

Scoperto gene implicato nella Sclerosi laterale amiotrofica

Scienza
23-08-2012 12:47

Un team internazionale di ricercatori guidato dal Dipartimento di neurologia dell'università del Massachusetts, ha scoperto un nuovo gene che causa la grave malattia neurodegenerativa. Si chiama Profilina 1 e per gli scienziati c'è un legame fra la mutazione di questo gene e la Sla.

Software per associare vecchi farmaci alla cura di malattie diverse

Scienza
17-08-2012 20:04

Il software è il “Train-Match-Fit-Streamline” (TMFS)che usa 11 diversi fattori per associare velocemente vecchi farmaci a ‘nuove’ malattie.

Scoperto codice universale per produzione proteine

Scienza
16-08-2012 13:36

Il controllo della qualità del Rna messaggero è regolato da un complesso sistema di proteine denominate TREX mentre la proteina Nxf1 è responsabile del trasporto del mRNA dal nucleo al citoplasma.