News – Professione
PRAC EMA: chiesta revoca dei preparati a base di fusafungina
Il Comitato per la valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA (PRAC) ha raccomandato che l'autorizzazione all'immissione in commercio dei medicinali contenenti fusafungina deve essere revocata in modo che i farmaci non siano più commercializzati nell’UE.
CN Fimmg: formalizzata adesione a sciopero del 17 e 18 marzo
Il Consiglio Nazionale della FIMMG, riunito a Roma in data 13 Febbraio 2016 DERISCE allo sciopero generale già indetto per i giorni 17-18 Marzo 2016 insieme a tutte le altre Associazioni di categoria.
Panti OM Firenze: sanzioni ai medici che non vaccinano per meningococco
Panti: Un procedimento disciplinare per i medici di famiglia che non vaccinano in emergenze.
Incontro Ministero FNOMCeo su decreto approriatezza: vaghe aperture
I Sindacati medici non sono stati convocati all'incontro svoltosi a Roma tra Ministero e FNOMCeo sul decreto appropriatezza conclusosi con vaghe aperture sull'applicazione della norma.
Meningite: a Pisa il 95 per cento dei MMG somministra il vaccino
A Pisa adesione straordinaria dei medici di famiglia alla campagna della USL con ben il 95% delle adesioni contro la media regionale del 67%.
Decreto appriatezza: per FIMMG è inapplicabile
Evidenti errori formali e di logica nella definizione delle prestazioni erogabili dal SSN rendono, di fatto, inapplicabile nella sua interezza il decreto appriatezza.
Regione Toscana: sospeso il decreto appropriatezza
La regione Toscana sospende l'applicazione del tanto discusso Decreto sull'appropriatezza, riportando le decisioni e le modalità di applicazione al livello regionale.
MMG ed IRAP: ancora nulla di fatto in commissione
Ancora interlocutoria la posizione del governo che aspetta il pronunciamento delle sezioni unite della Cassazione.
Fatture con IVA: no ad invio al sistema TS?
Le prestazioni soggette a IVA non sono comprese nell' elenco presente nell'allegato A al decreto del MEF del 31/07/2015 e non devono essere trasmesse al sistema tessera sanitaria.
Opporsi all'invio delle fatture sanitarie: il medico deve dire come
Per rendere “più efficace il funzionamento del quadro di garanzia per il cittadino è essenziale l’informazione di tutti i soggetti coinvolti per questo il Garante della privacy invita i professionisti ad informare i cittadini su come opporsi all'invio delle fatture sanitarie al sistema TS.