News – Professione
Fimmg formazione conferma manifestazione 28 settembre
Nonostante il MIUR abbia comunicato le date dell'esame dper accere alle specializzazioni, FIMMG formazione conferma la manifestazione prevista a Roma per il 28 settembre per ottenere risposte alle questioni ancora irrisolte.
Toscana: aggiornamento e ricodifica delle malattie rare
Attuazione da parte della Regione Toscana del DPCM 12.1.2017 “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del D. L. 30.12.1992, n. 502.
Proposta: prestito d'onore per i medici in formazione
Prestiti d'onore rimborsabili a 20 anni per i medici in formazione.
TAR Lombardia: respinte le richieste di sospensiva su riforma cure cronicità
Il Tar della Lombardia ha respinto tutte le 5 richieste di sospensiva presentate da associazioni, sindacati e medici di medicina generale, confermando l'assoluta legittimità e correttezza della riforma sanitaria messa in campo da Regione Lombardia.
Inps i certificati di malattia cartacei verranno automaticamente segnalati
INPS segnalera' automaticamente alle competenti autorita' i medici del servizio sanitario nazionale o convenzionati che redigeranno certificati cartacei per poter avviare eventuali sanzioni.
Toscana: approvata la nuova sanità di iniziativa
La Giunta regionale Toscana ha approvato la nuova sanità di iniziativa.
Guida ISS alle controindicazioni alle vaccinazioni
La guida ha lo scopo di fornire un supporto tecnico per una corretta valutazione di controindicazioni o di precauzioni alla somministrazione di un vaccino.
Pubblicato il decreto su elenco delle Società Scientifiche
DM 2 agosto 2017 Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie ai sensi dell’art. 5 della legge 8 marzo 2017 n. 24 (G.U. Serie Generale, n. 186 del 10/08/2017)
Circolare applicativa del decreto vaccini
Vaccini: Pubblicata dal Ministero della Salute la circolare applicativa del decreto vaccini (convertito con modifiche dalla legge 31 luglio 2017, n. 119)
Esenzione P03 per le prestazioni relative alle vaccinazioni
Le prestazioni correlate con le vaccinazioni obbligatorie o consigliate sono esenti per tutti dalla compartecipazione alla spesa.