News – Professione
Mmg, in Lombardia il corso non trova iscritti
Il corso di formazione per medici in medicina generale lombardo inizierà in ritardo perché a oltre un mese e mezzo dalla pubblicazione della graduatoria non è ancora stato raggiunto il numero minimo necessario per la partenza.
Confermate in Toscana anche nel 2018 le esenzioni ticket
Confermato fino al 31 dicembre 2018 il riconoscimento dell'esenzione dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali (ticket) per i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità residenti in Toscana e loro familiari a carico.
Addio alla scheda carburanti dal 1 luglio 2018
Dal 1° luglio 2018 addio alla scheda carburante per i soggetti titolari di partita Iva relativamente ai mezzi aziendali, sia per quelli esclusivamente strumentali, sia per quelli a deducibilità ridotta.
Toscana: prorogata al 31 dicembre 2018 la campagna vaccinale contro il meningococco
Meningite. In Toscana prorogata di un anno la campagna straordinaria di vaccinazione.
Nuovo regolamento visite fiscali per dipendenti pubblici
Visite fiscali per i dipendenti pubblici: ecco le nuove regole secondo la riforma Madia.
Primi 30 giorni di malattia o infortunio del MMG: si cambia
Dal primo gennaio 2018 i primi 30 giorni di inabilità per infortunio o malattia saranno coperti dalla compagnia Cattolica in coassicurazione con Groupama.
Articoli medici in full text disponibili per i medici italiani
La FNOMCeO offre ai medici iscritti l'accesso gratuito ad oltre 2000 riviste mediche.
Toscana: geolocalizzatore per i pazienti con demenza
Il progetto prevede di dotare le persone che soffrono di patologie neurodegenerative, di un dispositivo di geolocalizzazione che consenta di individuarne la posizione mediante il Gps e fornire tutte le informazioni necessarie attraverso una scheda Sim.
Responsabilità medica: prima del 1 Aprile 2017 si applica la Balduzzi
La Cassazione ha deciso di applicare la Balduzzi nel caso di un medico a cui era stato chiesto il risarcimento del danno subito dal paziente per un errore commesso prima del 1° aprile scorso (entrata in vigore della legge Gelli-Bianco) e che secondo la Corte risponde a titolo di responsabilità contrattuale.
Approvata legge su biotestamento
Il testo della legge sul biotestamento approvata dal Parlamento in via definitiva.