News
Fondaparinux più sicuro di enoxeparina nella SCA
Fondaparinux può avere un profilo di sicurezza migliore data una minore incidenza di sanguinamento maggiore, anche se ciò non è stato confermato nei successivi studi osservazionali.
Interventi sullo stile di vita riducono incidenza diabete quanto la metformina
Sia gli interventi sullo stile di vita che la metformina riducono l'incidenza a lungo termine del diabete mellito e delle complicanze microvascolari.
Mirabregon controindicato in caso di ipertensione grave
L’uso di mirabegron è ora controindicato nei pazienti affetti da ipertensione grave non controllata, intesa come Pressione Arteriosa Sistolica ≥180 mmHg e/o Pressione Arteriosa Diastolica ≥110 mmHg.
AIFA: prescrizione farmaci limitativi
hairimenti da parte dell'AIFA sulla prescrizone dei farmaci sottoposti a ricetta limitativa.
Strategie per la sospensione delle benzodiazepine
Strategie combinate, basate su riduzione delle dosi e terapia di supporto cognitivo comportamentale, hanno dimostrato di poter far conseguire migliori risultati nella sospensione del trattamento a lungo termine con benzodiazepine, rispetto a strategie basate su interventi singoli.
Terza edizione di Livorno trombosi: la zona grigia
Importante congresso a Livorno sulle problematiche diagnostiche e terapeutiche della trombosi e delle complicanze.
Non aderire ora alla dematerializzazione della diagnostica
Comunicato della FIMMg regionale agli iscritti in cui si dichiara inopportuno aderire alle richieste di dematerializzare la diagnostica senza una verifica degli accordi.
Solo dati sanitari anonimi ai politici
Niente informazioni dirette sui pazienti ai consiglieri regionali.
EMA approva alirocumab, primo ipocolesterolemizzante anti-PCSK9
L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha raccomandato la concessione di un'autorizzazione all'immissione in commercio per Praluent (alirocumab) per ridurre i livelli elevati di colesterolo nel sangue in persone che non riescono a controllare il colesterolo nonostante le dosi ottimali di statine o che non possono assumere statine.
Dal 2016 obbligo trasmissione ricevute al sistema tessera sanitaria
Pubblicato in gazzetta il decreto che obblga medici e strutture sanitarie a trasmettere, a partire dal 2016, le fatture relative alle prestazioni sanitarie rese ai cittadini.