News
Continuità assistenziale in Toscana anche il sabato mattina
Grazie all’azione della FIMMG Toscana è stato raggiunto un importante accordo tra i medici di medicina generale e la Regione che prevede significativi miglioramenti nell’assistenza territoriale dei pazienti cronici e complessi.
Consultazione FSE da parte di terzi
A partire dal prossimo 22 novembre il cittadino potrà dare il consenso alla consultazione del proprio FSE da parte di terzi; ciò permetterà ai medici del SSN di consultare documenti e informazioni contenute nel FSE del paziente.
Certificati di malattia : le faq dell'INPS
Le risposte dell'INPS alle domande piu' frequenti sulle certificazioni di malattia
Certificati di malattia per lavoratori all'estero
Come comportarsi in caso di malattia insorta mentre il lavoratore e'all'estero.
POS obbligatorio per i mmg
Anche i medici di medicina generale devono dotarsi di POS.
Veneto: denuncia per bando sostituzione MMG in sciopero
Si inasprisce lo scontro tra MMG e Regione Veneto.
Rendiconto vaccinazione e restituzione dosi inutilizzate
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017-2018:informazioni relative a restituzione dosi vaccino non utilizzate e rendicontazione finale.
Lesioni stradali oltre 40 giorni e obbligo referto: si cambia
Entro un anno le norme introdotte con la legge su omicidio stradale che rendono le lesioni conseguenti ad incidenti stradali procedibili d'ufficio e quindi introducono l'obbligo di referto verranno modificate.
Alzheimer trasmissibile con trasfusioni?
Uno studio animale pubblicato su Molecular Psychiatry indica che l'Alzheimer si possa trasmettere con lo scambio di sangue.
Non c'è colpa grave per imperizia se LG rispettate
La riforma della responsabilità medica, per la la Cassazione, prende in considerazione solo le situazioni che si possono ricondurre all’imperizia, considerate non punibili neppure nell’ipotesi di colpa grave.