News
Studio italiano: scompenso preclinico frequente nell'anziano
Nella popolazione anziana, lo scompenso preclinico ha una prevalenza elevata, che può superare l’80%.
Contraccettivi transdermici raddoppiano il rischio di trombosi venosa rispetto a quelli orali
Rispetto alla non assunzione di contraccettivi ormonali, i contraccettivi transcutanei aumentano di 8 volte il rischio di trombosi venosa e di 2 volte rispetto ai contraccetivi ormonali orali.
Foresti: con la dicitura non sostituibile calano i generici, troppi interessi da difendere
"Da aprile, cioe' dal momento in cui e' uscita la comunicazione che dava indicazione ai medici di inserire la dicitura 'non sostituibile' in ricetta, e' diventata quasi costante la pratica per cui i medici scrivono il farmaco con brand aggiungendo la suddetta dicitura con il risultato che ormai i pazienti sono obbligati a pagare la differenza, perche' i farmacisti non possono piu' sostituire i farmaci".
Aspirina: scoperto nuovo meccanismo d’azione sul metabolismo cellulare
l'aspirina sembra aumentare l’attività della proteina AMPK (AMP-activated protein chinasi), la quale gioca un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo e nella crescita cellulare.
Secondo evento Fimmg Formazione dei cento giorni di lotta
Volantinaggio e pichettaggio a Roma presso Piazza Cola di Rienzo 80/A dove si terrà il Consiglio Nazionale FNOMCeO per sensibilizzare i Presidenti d'Ordine dei Medici sulla condizione dei corsisti.
FDA: avviso sicureza su anticoncezionali a base di drospirenone
Informazioni aggiornate riguardo il Rischio di malattia tromboembolica venosa nelle donne che assumono pillole anticoncezionali contenenti drospirenone.
AIFA su Fingolimod e monitoraggio cardiovascolare all'inizio del trattamento
Aggiornamento della Nota Informativa Importante sul monitoraggio cardiovascolare all’inizio del trattamento con Gilenya (fingolimod).
Farmaci oncologici innovative forme di rimborsabilità da AIFA
I criteri di rimborsabilità condizionata, definiti “Cost-sharing”, “Risk-Sharing”, e “Payment by results” dei farmaci antineoplastici di costo elevato.
Corti (Fimmg Lombardia) è il medico che decide se occorre la domiciliare
Corti (Fimmg Lombardia): «Rilasciare certificato malattia in presenza del paziente, è il medico che decide se fare la domiciliare.
FIMMG OK a utilizzo liberi professionisti nei PS in Lombardia
Lombardia, ambulatori taglia-code in PS: ok da Fimmg per utilizzo liberi professionisti