Le attivita' sportive che secondo il Coni non necessitano del certificato medico
Professione
20-06-2016 21:26
Tesserati che svolgono attività sportive che non comportano impegno fisico.
I tesserati delle seguenti categorie non sono obbligati alla certificazione sanitaria, anche se è raccomandato un controllo medico:
- Sport di Tiro (tiro a segno, tiro a volo, tiro con l’arco, tiro dinamico sportivo)
- Biliardo sportivo
- Bocce (ad eccezione della specialità volo di tiro veloce
- Bowling
- Bridge
- Dama
- Giochi e sport tradizionali (discipline regolamentare dalla Figest)
- Golf
- Pesca sportiva di superficie (ad eccezione della pesca d’altura)
- Scacchi
- Curling
Inoltre sono compresi nella categoria esonerata dall’obbligo del certificato medico anche le attività facenti capo a federazioni sportive nazionali il cui impegno fisico è minimo (aeromodellismo, imbarcazioni radiocomandate, attività sportiva cinotecnica).
I tesserati non praticanti, parimenti non necessitano di certificato medico di idoneita'.