IVA su certificato INAIL?
Professione
20-10-2012 16:55
Occorre sottolineare che in materia di certificazioni e in particolare di certificazioni Inail, il confine tra riconoscimento di benefici economici e finalità di tutela della salute dei lavoratori e' molto sottile.
Nel primo caso andrebbe applicata l’IVA, nel secondo caso no (rientrerebbero infatti nell'ambito di applicazione dell'esenzione di cui all'art.10 DPR n 633/1972.
Proprio per ovviare a queste incertezze applicative della norma, la stessa Commissione in un precedente comunicato, prudenzialmente, aveva suggerito l'applicazione dell'IVA alle certificazioni INAIL, sottolineando però come, "nei casi particolari in cui lo scopo della prestazione non risultasse ben individuato , per usufruire dell'esenzione da IVA, diviene necessario menzionare, nella certificazione richiesta, la finalità principale di tutela della salute".
Nonostante una Direttiva Europea, due sentenze della Corte di Giustizia Europea del 2003 e la risoluzione 7/E del 2006 dell'Agenzia delle Entrate, riteniamo ora essenziale ottenere un chiarimento ufficiale da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Nelle more, prudentemente ed in attesa della risposta dell'Agenzia, suggeriamo a tutti i colleghi di fatturare con IVA i certificati INAIL.
Carmine Scavone
Commissione Fisco della Fimmg Nazionale